23.12.23
L´evento non è stato preceduto come di consueto dal Memorial Junior U14 causa assenza quasi totale di giocatori U14...
Rivoluzione nelle fila del IIIº D, in quanto l'età e gli acciacchi hanno decimato la formazione base: Grillo e Miotti a bordo campo con il ruolo rispettivamente di telecronista e di commentatore tecnico, D`Ovidio anch`esso spettatore dopo una fugace apparizione in campo, il Presidente costretto in porta da un grave problema al menisco del ginocchio destro, Spadoni assente ingiustificato per diarrea... Solo Cassetta tiene alto il vessillo della Vecchia Guardia scendendo in campo e facendo da chioccia alle nuove leve, alla nuova generazione rampante dei Grillo, dei Miotti e degli Spadoni che non hanno fatto rimpiangere i padri, anzi...
Sul fronte del Resto del Mondo si รจ confermato un immarcescibile Benini, sempre all'altezza, schierato insieme al doppio Mulè e a un grande Casu Junior, che ha ripetuto a tratti alcune delle magie che hanno reso immortale il padre. Inaspettata l'assenza del triplo Cera nonché del doppio Paganini, ben sostituiti da un dinamico Smonelli, del quale si è finalmente riusciti a sapere il nome!
Da segnalare infine la pesante assenza del doppio Tosoni e di Cepollaro.
La partita parte con un rigore in favore del IIIº D decretato dal VAR in seguito a un clamoroso fallo da rigore di Paganini nell`edizione 2022: rigore battuto dal Presidente ma parato magistralmente da Simonelli. La partita comincia dunque sullo 0-0.
Dopo un inizio guardingo di entrambe le squadre, il IIIº D prende improvvisamente il largo: tre goal in rapida successione e una superiorità tecnica e dinamica quasi imbarazzante permettono ai Vivoniani di scherzare l`avversario e avviare la partita verso un esito favorevole.
Il calcio però riserva sempre delle sorprese ed è proprio nel momento di massima superiorità del IIIº D che il Resto del Mondo si rifà sotto: ben guidato da un monumentale Benini e da un G. Mulè diligente e senza sbavature comincia la rimonta, solo parzialmente rintuzzata da un bel goal di Grillo. Una bella doppietta di G. Mulè, che inchioda la palla nel sette, permette di raggiungere il pareggio e un guizzo di un instancabile Casu permette al Resto del Mondo di passare infine a condurre 6-5.
Spadoni però non è d`accordo e porta i Vivoniani in parità ma un dinamico Simonelli uccella un Presidente poco reattivo in porta e riporta i suoi in vantaggio sul 7-6.
Il IIIº D non molla e si riporta in pareggio con un pregevole goal di Grillo Junior, ma dall´altra parte Simonelli fa il bello e il cattivo tempo: riporta in vantaggio il Resto del Mondo, ma allo stesso tempo tarpa le ali della propria squadra fallendo incredibilmente due goal a porta vuota.
Tocca quindi a G. Mulè prendere per mano il Resto del Mondo e segnare il goal che potrebbe chiudere la partita, ma un indomito Spadoni neanche questa volta e` d´accordo e accorcia ancora le distanze.
Purtroppo nulla può il forcing finale del IIIº D che, esausto, incassa allo scadere il goal del definitivo 10-8 per il Resto del Mondo a opera di un mirabolante M. Mulè.
Bella partita e vittoria finale del Resto del Mondo, aiutato oltre misura da un Presidente chiaramente non a suo agio nell´inedito ruolo di portiere.
La vera sorpresa del torneo 6egrave; però stata fuori dal campo. Un parterre de roi che ha visto in prima fila Grillo Senior in grande spolveronell´inedito ruolo di telecronista, ben coadiuvato nel commento tecnico da D´Ovidio e da un sorprendente Miotti.
Questo trio inedito ha regalato al pubblico e ai giocatori momenti di altissimo spessore, sposando una competenza tecnica elevatissima con sprazzi di cultura assoluta ma mai ridondante e fine a se stessa: citazioni dal greco antico si sono perfettamente coniugate a uno stile moderno, frizzante e allo stesso tempo elegante e ironico che hanno ricordato ai più vecchi le telecronache dei mostri sacri del giornalismo di altri tempi, arricchite però da uno spessore culturale, oltre che tecnico, che collocano il trio, capitanato da un eccezionale F. Grillo, vero talento prestato inopinatamente alla legge, su un livello che famosi e blasonati telecronisti attuali non raggiungeranno mai...
Qui di seguito il tabellino della partita e le formazioni, nel consueto ordine alfabetico:
Marcatori:
1-0 Miotti, 1-1 Simonelli, 2-1 Spadoni, 3-1 Cassetta, 4-1 Grillo, 4-2 Simonelli, 4-3 Casu, 5-3 Grillo, 5-4 G. Mulè, 5-5 G. Mulè, 5-6 Casu, 6-6 Spadoni, 6-7 Simonelli, 7-7 Grillo, 7-8 Simonelli, 7-9 G. Mulè, 8-9 Spadoni, 8-10 M. Mulè.
Migliori in campo: Benini, G. Mulè, Cassetta
Peggiori in campo: Il Presidente, chiaramente a disagio in un ruolo non suo.
- M. Cassetta
- F. Miotti
- M. Spadoni
- G. Ronconi
- J. Grillo
- G. Casu;
- G. Mulè
- M. Mulè
- A. Benini
- R. D´Ovidio
- E. Simonelli
Impeccabile Laura Di Mario in cabina di regia, a lei un sentito grazie per le ottime riprese video!